GCB

Lorenzo Scaramella

lorenzo.scaramella@fastwebnet.it

 

Fotografo specializzato nella riproduzione o duplicazione di originali opachi o trasparenti e nella fotografia di opere d'Arte.

Consulente con svariate istituzioni, tra le quali: l'Istituto Centrale per il Restauro, la “Fondazione per la Conservazione e Restauro dei Beni Librari” di Spoleto, l'Istituto Nazionale per la Grafica, il Museo Preistorico “Luigi Pigorini”, l' Accademia Americana, l'Accademia Britannica, l'Università Cattolica del S. Cuore, la II Università di Roma, Tor Vergata, l' Istituto Centrale del Catalogo e la Documentazione, Ministero per i Beni Culturali, Accademia Americana, Fototeca Unione, Accademia Britannica, Archivio Fotografico dei Musei Vaticani, Soprintendenza Archeologica di Ostia Antica, Archivio Fotografico Toscano, Prato, Museo della Fotografia di Losanna, F.lli Alinari di Firenze.

Autore di svariati saggi sulle tecniche di stampa fotografica e, in particolare, “Fotografia”, Storia e riconoscimento delle tecniche fotografiche, Roma, De Luca 1999. Per conto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione; nella collana “Materiali della Cultura Artistica” diretta da Gabriele Borghini.

Collaboratore didattico alla Cattedra di “Storia e Tecniche della Fotografia” presso l'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali.

Docente di tecnica fotografica presso: “Fondazione per la Conservazione e Restauro dei Beni Librari” di Spoleto, Università di Siena, Corso di Laurea in Beni Culturali, Section Française de l'Institut International de Conservation, Groupe Photographie, Università Cattolica del S. Cuore, Milano.

Retour